martedì 21 giugno 2016

Soluzione Indovinello 1

Nessuno si è preso la briga di mettere in moto i neuroni e tentare di risolvere il primo indovinello postato qualche tempo fa. Ecco la soluzione. 



Due doghe in legno di quelle dei letti, incollate assieme. Quella superiore presenta una scanalatura per alloggiare i fili elettrici, ricoperta poi con il nastro di mascheratura color carta da pacchi. Il tappo del detersivo (sostituito poi con il tappo dello spray antizanzare) serve per ospitare il morsetto che unisce i collegamenti. La coppiglia in ottone per coprire i collegamenti elettrici sul soffitto. Il filo stendibiancheria per sospendere le doghe. I faretti orientabili (e le rondelle piatte) sono recuperati da una specchiera da bagno. Il cavetto della stampante è stato poi sostituito con del filo ricoperto di stoffa (migliore esteticamente) ed è l'unica cosa acquistata. Se poi vogliamo essere pignoli sino alla fine... manca una specie di rosone per coprire i fori sul soffitto... appena riesco a mettere le mani su un disco....
Si lo so, era davvero difficile ma altrimenti che gusto c'era?? alla prossima.

P.S. Pinguino nel guano. Ripeto: Pinguino nel guano.

lunedì 20 giugno 2016

Symbol SE-1200-I000A Barcode Scan engine con Arduino

Ed ecco che stavolta tocca a lui, un modulo di lettura disassemblato da un terminale di rilevamento codici a barre, del quale mi resta solo questo pezzo, il resto è andato nel corso dei periodici riordini del laboratorio per fare spazio a nuovo hardware da studiare e riutilizzare. 
Il modulo di lettura laser è un "cubetto" compatto dal quale esce una piattina flessibile a 8 fili, prodotto dalla Motorola per Symbol, modello della serie SE1200. Mi sono messo in testa di accenderlo e vedere il laser tracciare una riga. L'idea originaria era quella di costruirmi una livella laser ma dopo alcuni esperimenti, trovo didatticamente più interessante giocarci un pò e magari documentare come implementare il modulo con una basetta a microprocessore (tipo Arduino o Raspberry per capirci... che le devo ancora comprare ma prima o poi...). 
Inizialmente pensavo di ricavare e decodificare i segnali seguendo le piste, giusto per capire come alimentarlo ma le difficoltà si sono manifestate sin da subito. Fortuna vuole che in rete c'è un documento del produttore, che spiega in modo molto dettagliato come utilizzarlo. 
Al momento mi manca solo un idea di come implementare il software che decodifica i codici che escono dal modulo sotto forma di barra/spazio, ma... andiamo con ordine, per documentazione, visto che in futuro proverò a fare lo stesso con un modulo simile ma ad alta visibilità (SE1200HV-I000A).
La piattina flessibile è connessa al suo connettore e per estrarla occorre delicatamente far scorrere di poco verso l'esterno la parte in marron scuro che fissa stabilmente i contatti. Il pin numero 1, guardando il modulo con il circuito stampato verso l'alto (girato come in foto), è il primo a sinistra. Nel dubbio, si usa un tester  in modalità prova diodi, collegando il puntale nero sul corpo metallico e con l'altro cercare il pin 1. Nel maneggiare il cubetto occorre sempre fare attenzione in quanto, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, il corpo metallico usato come supporto e dissipatore di calore in realtà è connesso ai +5Volts. Per la piedinatira del flat all'altra estremità, occorre fare attenzione perchè un contatto è sdoppiato ed un altro non collegato. 
I segnali del connettore sono così classificati:
  • pin 1 Alimentazione + 5 Volts
  • pin 2 Range limiter. Se posto a massa il range dello scanner è ridotto, mentre se è a +5V o non collegato, funziona alla massima prestazione possibile. Per alcuni modelli questo segnale è trattato leggermente diversamente (ad esempio per tracciare un puntino per individuare l'area che si sta puntando)
  • pin 3 Abilitazione laser. Serve ad accendere il laser quando messo a massa
  • pin 4 Abilitazione scan. Si usa per abilitare la lettura (alimenta i circuiti interni) quando posto a massa.
  • pin 5 Uscita lettura. Tramite una resistenza di pull-up da 10k ohm quando è "alto" (+5Volts) significa che ha letto una barra mentre se "basso" (GND) uno spazio. Per leggere occorre temporizzare per 55 millisecondi dopo l'abilitazione del laser e dello scan.
  • pin 6 Start of scan. Questo non l'ho ancora compreso bene... devo approfondire... meglio riportare la frase originale e sperare che qualcuno nei commenti spieghi cos'è "Provides the start of scan signal to the decoding system. This signal toggles each scan line and is a square wave with a frequency of about 18 Hz."
  • pin 7 ed 8 - Massa


Per accendere il modulo e vedere la linea rossa è sufficiente collegare + 5 volt al pin 1 e mettere a massa i pin 7,8,3 e 4. Funziona!... massacrando la piattina. Io, in mancanza del connettore adeguato all'altro capo, ho massacrato la piattina flessibile ed ho dovuto grattarla con una lametta dopo che i contatti si sono staccati, per effetto del calore, dal kapton. 
Ora la parte più interessante è quella di creare un software (ad esempio per Arduino o Raspberry o qualsiasi altra scheda a microprocessore) che alla pressione di un tasto fa partire il laser abilitando le lettura e poi visualizze da qualche parte il risultato della scansione, una figata. 
A fantasticare, vista la relativa semplicità del modulo, lo si potrebbe usare in catena di montaggio tra la produzione reparto prodotti finiti ed il magazzino o tra magazzino e zona di carico, per leggere i codici e memorizzarli nel database. Oppure inserirlo in qualche piccolo negozio per creare un piano lettura simile a quello che si vede nei supermercati, una figata. Di applicazioni ce ne potrebbero essere altre ed il limite è solo la fantasia. Ma per la livella laser?? Si può fare ma occorre trovare un sistema che tenga in bolla tutto il modulo... un pò complicato, fattibile ma laborioso. Magari lo installo sul trapano a colonna assieme all'altro per tracciare il punto di foratura.  Alla prossima.

P.S. Luca e Piero sono al bar. Ripeto: Luca e Piero sono al bar.

sabato 18 giugno 2016

Q1617-60001 HP scanner motor assembly

Autopsia di un unità motore di uno scanner, disassemblato da una stampante HP PSC1315 All-In-One. Si tratta del motore facente parte dell'unità di trascinamento del sensore CIS di uno scanner passato a miglior vita. La curiosità e l'idea di riutilizzarlo per qualche applicazione robotica, mi hanno spinto a riportarlo in vita, più che altro a scopo "didattico" e per impratichirmi con la realizzazione di esperimenti nell'ottica "impara l'arte e metti da parte". L'unica foto "dettagliata" dell'unità, in rete, sembra essere disponibile a questo indirizzo.
Intanto partiamo da alcune sigle. L'unità motore ha il part code HP Q1617-60001 (fa parte dell'asssembly  Q1647-60256) ed è compatibile con molte stampanti simili a quella da cui proviene. Per una lista completa dei modelli compatibili, basta visitare partsurfer.hp.com, per accorgersi che il pezzo non è venduto al pubblico come parte di ricambio (forse ai centri autorizzati).
Codice motore: FC130SA - BD063Z08, alimentato a 5 volts, desunti da prove sperimentali. Si parte dalla tensione più bassa e la si aumenta sino a valori "umani", lontani dalla soglia di distruzione. Alcuni motorini a 5 volts non si avviano nemmeno. Questo invece a 5 volts gira ad una velocità che a orecchio è compatibile con quella a cui viaggiava lo scanner, per cui... 5 volts come valore standard e non facciamoci venire altri dubbi.
Lo schema è facilmente ricostruibile seguendo le piste del PCB che ospita il motore. Il segnale che avvisa il processore che l'unità scanner è in movimento (ed in quale direzione) si basa su un doppio sensore a fototransistor e led ad infrarossi. Una rotellina forata, solidale all'asse del motore, interrompe il fascio di luce e alternativamente manda in conduzione/interdizione i fototransistors per produrre in uscita un segnale analogico che viene successivamente campionato e trattato dal microprocessore. Le resistenze inserite nel circuito ci facilitano l'esercizio di calcolo delle correnti e dei valori. La corrente del led ad infrarosso è di 50mA (compatibile con i valori di massima applicabili a questa tipologia di sensore). La corrente di collettore calcolata grossolanamente con la resistenza di emettitore da 1kohm, dovrebbe essere di 10 mA, anche questa compatibile con la stragrande maggioranza degli opto-interruttori a forcella (max value 30/40mA). Per cui....5 volts è l'alimentazione corretta. 
Per visualizzare il segnale in uscita, prelevato dall'emettitore dei fototransistor, se non si dispone di un oscilloscopio, è sufficiente collegare un led rosso con una resistenza in serie da 220ohm (5% 1/4Watt, chi non ce l'ha nel cassetto?), in grado di limitare la corrente a circa 15mA e non rischiare di bruciare i fototransistor. Il segnale prelevato all'emettitore del fototransistor dovrebbe attestarsi sui 3,16 volts, compatibili per la maggior parte dei processori attualmente in uso (Arduino, Raspberry, ecc...). Ok, quasi ci siamo. La tabella del segnale in uscita, prelevato dai due collettori, per una rotazione in senso orario è la seguente:
00
10
11
01
mentre nel senso contrario 
00
01
11
10
Con una semplice routine software (esercizio e compitino da fare a casa) non è difficilissimo interpretare il senso di rotazione del'asse del motorino ed agire di conseguenza. 
Bene, manca la piedinatura del connettore che può essere rimosso o lasciato al suo posto se si è conservato il cavo flessibile piatto. Se si guarda il PCB lato saldature tenendo a destra il connettore, numerando dall'alto verso il basso i punti di saldatura avremo la seguente disposizione:
1 Motore
2 Motore
3 Massa
4 Alimentazione +5 volts (anodo e collettore comune)
5 segnale 1
6 segnale 2
Seguendo le piste è possibile ricavare la piedinatura del sensore a forcella entro cui gira l'interruttore ottico del fascio di luce infrarossa.
Ok, ci siamo. Abbiamo tutti gli elementi per riutilizzare l'oggetto o per modificarlo a piacere. Come? Un idea strampalata può essere quella di un retrofit della stampante, sostituendo la mother board con processore, interfaccia e firmware proprietario e realizzare una stampante open source. Magari, finalmente, potrebbe essere possibile stampare anche con un colore assente senza dover sostituire tutta la cartuccia. O divertirsi a scannerizzare solo con la luce blu o verde (utile per scovare o evidenziare particolari colori, tipo i ghost dot che marchiano le nostre stampe a nostra insaputa) o magari inserendo dei led UV in aggiunta o in sostituzione ai tre già presenti nel CIS (già analizzato nei post precedenti). Esperimenti in corso, ci sarà da divertirsi. Alla prossima.

P.S. Piove governo ladro. Ripeto: Piove governo ladro.


martedì 14 giugno 2016

Sharp Z-20 (Mission impossible))

Mi ero quasi dimenticato di averla conservata. Una fotocopiatrice a piano mobile con inserimento manuale dei fogli, apparentemente funzionante ma senza toner. Inizialmente prevista per recupero dei pezzi all'interno (lenti, specchi, cuscinetti, microswitch, lampade, fusore, calamite cilindriche...) mi piacerebbe rimetterla in funzione. Un fotocopiatore, in generale, è ormai obsoleto, stante la facilità di reperire PC + scanner + stampante magari a colori. La soluzione con il PC però è leggermente complicata, occorre accendere tutto, aspettare che si avvii, avviare il software ecc.ecc... per una semplicissima copia... In aiuto può venire una multifunzione (meglio se laser, che le cartucce inkjet si seccano con una rapidità impressionante, specie quando l'uso è saltuario). Il problema è sempre il costo dell'unità. Se poi il fotocopiatore è recuperato agratis, un tentativo di rimetterlo in funzione è forte. Poche copie all'anno, al volo... si dai, è comodo, ci può stare. Il problema è la "vetustità" dell'apparecchio. Troppo datato, sembra, per suscitare l'appetito avido dei centri di assistenza. Alcuni non rispondono nemmeno, altri ti dicono chiaro e tondo che "non ne vale la pena" (la pena di chi?), altri che "non conviene" (a chi?), altri ci provano col deterrente del costo (60 euro solo per vederlo e la risposta è chiaramente no, alla fine, che tanto non lo guardano nemmeno per guadagnare di più...ladri disonesti).
Un giro in rete per verificare il costo della cartuccia... dai 30 ai 185 euro, da non credere, troppo... le parti di ricambio consumabili non si deprezzano col tempo al pari dell'hardware che li ospita. In fin dei conti è polvere sottile di plastica, che sarà mai? Viene da cercare il kit di ricarica... sempre trenta euri per una bottiglietta. Il prezzo minimo per una cartuccia che ho trovato è 18 euro free shipping (ultimi pezzi) ma solo per gli USA, a noi europei non la vogliono vendere. 
E così ci si ritrova per le mani un rifiuto tossico, colpevole di funzionare ma mancano i pezzi di ricambio o la manodopera specializzata per una manutenzione generale o i consumabili, una follia. 
Quindi? che fare? buttare? NO. Le difficoltà mi stimolano non poco e complice la testardaggine cerco di arrangiarmi. Alla prima cartuccia che trovo (magari la rubo in discarica) recupero il toner e provo a mettercelo, consapevole che i toner non sono tutti uguali ma chissenefrega delle raccomandazioni del solito ingegnere terrorista complice del venditore ladro e disonesto? Stavolta punto alla rigenerazione a costo ZERO. Alla prossima

P.S. Il toner è nero. Ripeto: Il toner è nero. 

lunedì 13 giugno 2016

Avvitatore Black&Decker (autopsy)

Succede spesso che quando ti serve qualcosa, c'è sempre in agguato un altro qualcosa che tende ad impedirti di fare il primo qualcosa. Stamane, in una pausa di "lavoro", decido di sistemare un paio di gruppi di continuità. Il primo tutto ok, funziona. Il secondo no. Ne ho già parlato in un altro post ma francamente non avevo voglia di ripararlo... per sostituire la batteria (che in realtà poi scopro essere funzionante ed efficente), occorre smontarlo ai minimi termini, un lavoraccio ed una perdita di tempo inaccettabile. Le viti che lo tengono assieme, dopo un paio di volte che le si svita ed avvita, perdono il filetto e toglierle diventa quasi impossibile. Per questo motivo mi serviva un avvitatore.... ne ho tre. Il primo della Valex, un ciòttolino di plastica, ha la batteria morta ed è solo la pigrizia che fa da deterrente per la sostituzione. Il secondo, un Bosh, non funziona più. Ho speso più di trenta euro abbondanti per la batteria che, usata pochissimo, non tiene la carica. Di ri-sostituirla nemmeno per sogno, costa troppo. Il terzo è un Black&Decker, con le batterie AA, perso per 9.99 in non ricordo quale brico. Devo dire che è un ciottolino di emergenza, ma il fatto che abbia le batterie AA mi intrippa non poco. Provo ad accenderlo e.... morto pure lui! non ci posso credere. Risolvo con l'avvitatore a trapano, preso al lidl con venti euro e proseguo con il disassemblaggio del gruppo, deciso a terminarlo per sempre. Sei morto, non mi sei mai piaciuto. 
Alla fine mi resta il problema avvitatore di emergenza. Decido di aprire il B&D e capire cosa ci potrebbe mai essere che non va. 
Lo smontaggio è uno dei più banali che ci si possa aspettare. Si toglie una molletta metallica ad U posta in prossimità della testa nera. Attenzione che tutto l'attrezzo non ha nulla di fissato, è composto da parti che se non si sta attenti possono uscire fuori improvvisamente. Sotto alla testa, gli ingranaggi planetari (occhio anche a questi) che scorrono su una rondella ingrassata ed il pignone del motorino semplicemente infilato nel perno. 
Dalla parte del foro lasciato dal porta batteria si pratica un leggero sforzo per separare le due valve del guscio, tenute da due perni in acciaio affocati nella plastica (niente colla o termo saldature per fortuna). 
Il motorino è fissato nel gruppo dei pulsanti avanti/indietro (o avvita/svita se si preferisce) semplicemente dalle linguette dei suoi contatti ripiegate sulla plastica. Dentro, due lamine incastrate e piegate in modo da assicurare il contatto da un lato e l'altro e che porta corrente dalle batterie. Niente di complicato, niente elettronica, regolatori di velocità, led indicatori di carica.... Allora? cos'ha? Il motorino è a posto, basta provarlo con l'alimentatore. Il pacco batterie dà tensione ai suoi capi, i contatti sembrano funzionare (sono pulitissimi)... rimonto provvisoriamente mezzo guscio e tutto riprende a funzionare come prima... un falso contatto credo. Meglio così. 
Pregi e difetti: il pregio maggiore è la semplicità (ed economicità) oltre alla possibilità di inserire le batterie AA (che per casa ce ne sono sempre un pò di mezze scariche da riutilizzare), così si risparmia un pò, magari usando quelle ricaricabili visto che raccomandano di non farlo (disobbedire, sempre!). Il difetto... per ora nessuno a parte il contatto misterioso che va e viene e non si riesce a capire dove sia. Comunque... procedo con terminare la mia arma segreta per sterminare silenziosamente gli unani. Alla prossima.

P.S. la Mela gialla è bacata. Ripeto: la Mela gialla è bacata.

giovedì 9 giugno 2016

Processori in cornice

Sto procedendo con fare un pò di posto a nuovi progetti, scartando tutto ciò che ha poca probabilità di essere per ora riutilizzato. Nel fare ordine in laboratorio mi ritrovo per le mani una scatola piena di processori Intel ed AMD, spiace buttarli, messi da parte con l'idea di realizzare una scheda tipo *rduino ma con qualcosa di più potente e soprattutto di recupero. L'idea è buona ma non credo di avere le capacità di farlo, almeno sino ad ora e non è detto che prima o poi ci provi davvero....si, sono testardo più di un vecchio mulo. 
Con la scatola in mano, penso che vorrei metterli in cornice, per ricordo... e quale miglior cornice se non il telaio di un vecchio orologio da parete?? Frugo nel ciarpame... et voilà, ce l'ho! All'interno è già predisposto lo spazio per le lancette e l'altezza dei processori è appena sotto il limite consentito, il vetro frontale c'è.... Un cartone recuperato da un vecchio raccoglitore ad anelli, un foglio di carta nera che stava sugli scaffali da non ricordo quanto tempo (per lo sfondo), un gancetto per appenderlo ed un pò di termocolla... 15 minuti... fatto. Non male. Bravo!  Questo va in ufficio. 
Al prossimo orologio quadrato che si rompe, ci faccio un altro pensierino di inserirci altri oggetti, o altri processori avanzati che ne ho davvero una quantità industriale, assieme ai banchi di memoria. Nel frattempo devo realizzare, con degli assi da bancale, una cornice per due quadrifogli trovati in giardino (che portano tanta fortuna a chi ci crede). Per il vetro...no no, userò il foglio di plastica trasparente di alcuni schermi LCD disassemblati per curiosità, sono della dimensione giusta. Manca solo un pò di lavoro di falegnameria, a tempo perso... alla prossima. 

P.S. Gigi, vai in bagno!. Ripeto: Gigi, vai in bagno!

lunedì 6 giugno 2016

Ti aspetto all'entrata

...cronaca di una domenica da unano, ma con certe falle comunicative i cui effetti sono amplificati da carenze neurali croniche, non ci dobbiamo stupire poi più di tanto. 
Pomeriggio di domenica, supermercato dei poveri, manca un euro per il carrello. Immediatamente due menti diverse escogitano due soluzioni differenti, è ovvio. 
La prima, l'utilizzatore della spesa,  suggerisce di utilizzare i carrellini di plastica, quelli che si trovano all'interno del punto vendita, nonostante la lista delle cose da acquistare fosse lunga e corposa. Ciò però comporta il dover portare con sè le sporte (che noi i sacchetti di plastica non li vogliamo e nemmeno i sacchetti biodegradabili che si rompono e occorre comprarne il doppio).  
La seconda mente, l'accompagnatore, più pratico, suggerisce di cambiare all'interno i 5 euro in monetine, prendere un carrello per poi portarlo alla fine direttamente in auto per il carico nel bagagliaio. 
A complicare l'esistenza un incontenibile bisogno di fare pipì nel bagno all'interno della struttura. Si decide così dopo lunga diatriba verbale su cosa fosse "più meglio", per la seconda opzione. L'accompagnatore ci mette l'euro e fila in bagno e l'utilizzatore prende l'euro per ritirare il carrelli dall'esterno, non senza prima comunicare il luogo del meeting immediatamente sccessivo i rispettivi impegni... TI ASPETTO ALL'ENTRATA. 
L'Accompagnatore, dopo la minzione, si reca diligentemente all'entrata e... non trova l'Utilizzatore. Decide di posizionarsi in una posizione strategica da dove tiene d'occhio il deposito dei carrelli, la rampa mobile che arriva dal deposito dei carrelli al piano inferiore, l'interno del supermercato facilmente visibile all'apertura delle porte scorrevoli, non puoi sfuggirmi... aspetta, aspetta, aspetta...dopo 5 minuti squilla il telefono... 
U "dove sei?" 
A "nel punto pattuito"
U "Anch'io"
A "Si ma dove? non ti vedo"
U "Sono all'entrata"
A "Anch'io"
U "Dai entra"
A "Ma... sei dentro?"
U "si, all'entrata"
A "No, l'entrata è dove c'è quel cartello enorme da 12 metri a caratteri cubitali ove è scritto ENTRATA!!
U "Dai entra"
L'accompagnatore entra un pò perplesso... dove sarà mai che da fuori non la vedevo? Ma dietro una catasta di merce in offerta ovviamente! Brutta demente, stordita di una cretina, ti amo ma a volte ti prenderei a insulti irripetibili! 
E così, con il rito della spesa di domenica, perchè non c'è mai tempo di farla con calma in orari e giorni diversi, e si fottano i commessi sottopagati e costretti a sacrificare il giorno del loro signore, tocca subire l'ormai rituale bagno di unani maledetti, zombie col telefono che è meglio farli passare altrimenti ti cozzano contro, deficienti in auto che non sanno guidare, donne al volante che per parcheggiare occupano anche tre posti, unani che per caricare le sporte sul SUV devono lasciare il carrello nella strettoia di passaggio, bambini incustoditi liberi di sfogare le loro più incredibili fantasie ludiche, idioti che urlano da una corsia all'altra per raccontarsi i cazzi loro, donne col passeggino che accompagnano altre donne col carrello, mariti al seguito di improponibili culone a spingere il carrello in modalità "vò 'ndò caxo mi pare", massaie intente a palpeggiare accuratamente tutta la frutta o a buttare tutto all'aria per prendere ciò che sta sotto e che era sopra un minuto prima, morti di fame che non resistono e devono mangiare tra gli scaffali, altri morti di fame ad aprire le confezioni per vedere cosa mai ci sarà all'interno, altri a provare tutti gli spray (dal deodorante all'insetticida), ad assaggiare fragole e cigliege (ma una alla volta per non farsi notare ed il pranzo è servito)... e le guardie giurate? all'ingresso a rimorchiare le culone ipnotizzate dalla divisa e dalla pistola... alle culone piace il potere. Ed è solo una descrizione superficiale di ciò che succede. Verrebbe voglia di prenderli uno a uno e dire loro... ti aspetto all'ingresso... ma per dargliene tante, ma tante, ma tante, sperando possa servire da lezione (si come no, credici). Ah, dimenticavo.... l'euro se l'è mangiato il carrello... letteralmente. Alla prossima. 

P.S. il pezzo di pane è da grattugia. Ripeto il pezzo di pane è da grattugia. 


è morto uno

A nome di tutti quelli, tantissimi, che ha quotidianamente insultato, discriminato, offeso, illuso, raggirato, canzonato, usato, disprezzato, umiliato, affamato, svuotato, impoverito, danneggiato, distrutto, emarginato, diviso, demonizzato, zittito, logorato, smerdato, negato, annoiato, nauseato, odiato, turbato, stroncato con particolare zelo e dedizione maniacale, magari pensando arrogantemente di essere nel "giusto" e di avere "ragione", dedico "con viva e vibrante soddisfazione" il più gigantesco VAFFANCHIULO del mondo. Che tu rimanga maledetto e dimenticato per il resto dei secoli.  Il rispetto, da morto, te lo dovevi guadagnare da vivo.

P.S. ... Ripeto: ...

domenica 5 giugno 2016

REX Zoppas PM60 Microwave (schema elettrico)


Devo dire che l'attrezzo in questione ha fatto più che egregiamente la sua parte. Devo anche aggiungere che per come è stato trattato è stato bravo a resistere così a lungo. Quando le cose di una volta venivano progettate e realizzate pensando alla qualità ed un pò meno ai profitti finanziari ed ai dividenti degli investitori avidi e corrotti... bei tempi, ormai andati.
Messo da parte per fare posto ad un suo cugino cinese (meno avido di energia) è arrivato il suo momento... devo sezionarlo per recuperare i pezzi all'interno e portarlo al cimitero dei RAEE, amen. 
I forni a microonde sono una preziosa fonte di componenti utilissimi per hobbisti e smanettoni del fai da te. Oltre al trasformatore HV, il cui riutilizzo primario è destinato alle saldatrici a punti (con le opportune modifiche già documentate in moltissimissimi tutorial, post, filmati e spiegazioni dettagliate), si può recuperare il motorino a 230V demoltiplicato, che sta alla base e serve per far ruotare lentamente il piatto porta vivande, ques'ultimo riutilizzabile come sottopentola in quanto in vetro temprato. In più, almeno 4 microswitch, una ventola con motorino asincrono, tre termostati, due magneti toroidali dal magnetron.... questi ultimi però li ho lasciati al loro posto. Il magnetron, verso il punto in cui si concentrano le microonde in emissione, presenta una parte color rosa (intenso o pallido)... ecco, quella parte non è da toccare, rompere, leccare, ingerire eccc... VELENO molto pericoloso... per cui ho preferito lasciare integro il magnetron e non rischiare. Il diodo ad alta tensione è interessante e ho preferito metterlo da parte, si sa mai...
All'interno del coperchio ho trovato l'etichetta con lo schema ed i colori dei fili (eccolo). Buon esempio ormai caduto in disuso per agevolare i riparatori indipendenti, grazie. Per ora basta, devo procedere con disassemblare l'attrezzo autocostruito per ricaricare le cartucce di inchiostro col sottovuoto... da oggi solo toner e mai più inchiostro liquido... o forse no... boh. Alla prossima.

P.S. La lupa uluquà. Ripeto:  La lupa uluquà.

mercoledì 1 giugno 2016

Vivitar viviCam 3565T (Teardown)

Prima di disfarmene... almeno un occhiatina per vedere che c'è dentro. Una macchinetta digitale avuta in regalo come gadget pubblicitario di un azienda ad oggi fallita. E' stata una delle prime utilizzate per iniziare a pubblicare dei post con delle foto "decenti", sicuramente migliori di quelle fatte con la webcam e lente macro. E' guasta, lo schermo di anteprima non si illumina e francamente non credo valga la pena di ripararla. Non ho nemmeno gli strumenti adatti per recuperare il sensore delle immagini, che tanto mi piacerebbe usare per gli esperimenti più strani o per creare una network cam per la video sorveglianza fatta in casa (tipo beccare il gatto di merda che scava nell'orto appena seminato per i suoi merdosi bisognini).
L'apertura del guscio è semplice, basta togliere tutte le viti a vista, compresa quella nascosta dietro al portellino delle batterie.. Il resto viene da sè, dissaldando o tagliando i contatti alle batterie ed al piezo buzzer ed al flash... tagliare dai, se è rotta inutile stare troppo delicati. All'interno, per i poco attrezzati, si può recuperare il buzzer piezo, l'oculare per le microispezioni, la lampada del flash e poco altro. Il resto è tutto integrato nella basetta, compresi i micro pulsanti a saldare, i chip di memoria, il processore video ed altre sigle quasi sconosciute. 
Giusto per documentazione ed a futura memoria, i chip:

  • Jcatch SUNPLUS SPCA533A-PBO11 Digital Still Camera Controller
  • kynix HY57V641620HG 67,108,864-bit CMOS Synchronous DRAM
  • Toshiba  TC58V64BFT 64-MBIT (8M 8 BITS) CMOS NAND E2 PROM 
  • MX E032150 / 29LV040TC-90 2F331400 (boh)
La sigla del sensore di immagini?? sconosciuta o almeno non riesco a vederla. Quasi sicuramente qualcosa si trova nella parte a contatto col PCB ma al momento non ho proprio voglia di accendere i dissaldatori per recuperarla. 
Ecco... ora sono un pò più "soddisfatto". Mi spiace un pò per la macchinetta e per il cinesino sfruttato nell'assemblarla, pagato una miseria e sostenuto solo dai suoi sogni di schiavo che desidera la libertà attraverso i soldi... un ossimoro vivente. Adesso tocca al palmare.  Alla prossima.

Il palmare è al mare. Ripeto: Il palmare è al mare